Cerca nel blog
La scuola di ecologia Culturale è un luogo di scambio di esperienze e di costruzione di tecniche democratiche e pacifiche per lo sviluppo sostenibile delle società umane e si muove per realizzare iniziative (prevalentemente in partnership) per l’educazione dei giovani (la scuola del territorio e uno dei partner naturali della scuola) e lo sviluppo di un capitale umano di eccellenza che dovrà essere protagonista dello sviluppo culturale ed economico delle società e dei popoli Euro Mediterranei.
Post
Visualizzazione dei post da febbraio, 2016
Di amore e morte racconto breve di Maurizio D'Armetta
- Ottieni link
- X
- Altre app
Kalliope Massafra: PENNELLI IN FUGA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Umberto Eco è morto evviva Umberto Eco
- Ottieni link
- X
- Altre app
Giuseppe Pitrè e la poesia popolare (frammento di ricerca)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Galleria collettiva contemporanea - nr 2016 NUMERO "0"
- Ottieni link
- X
- Altre app
DISABILITA’ E SESSUALITA’ - Venerdì 12 febbraio 2016 ore 18,30 - Centro Culturale Kalliope, vico de Notaristefani 6 – Massafra
- Ottieni link
- X
- Altre app
racconti in pillole - Maurizio D'Armetta - SUPER POTERI
- Ottieni link
- X
- Altre app
ciò che conta è il gesto etica della vita
- Ottieni link
- X
- Altre app
PALERMO AMBURGO viaggio in immagini di Daniela La Brocca
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mito, istinto e saggezza nella “Medicina popolare siciliana” di Giuseppe Pitrè
- Ottieni link
- X
- Altre app