Cerca nel blog
La scuola di ecologia Culturale è un luogo di scambio di esperienze e di costruzione di tecniche democratiche e pacifiche per lo sviluppo sostenibile delle società umane e si muove per realizzare iniziative (prevalentemente in partnership) per l’educazione dei giovani (la scuola del territorio e uno dei partner naturali della scuola) e lo sviluppo di un capitale umano di eccellenza che dovrà essere protagonista dello sviluppo culturale ed economico delle società e dei popoli Euro Mediterranei.
Post
Visualizzazione dei post da maggio, 2015
Palermo oh Palermo di daniela la Brocca e Ugo Arioti (selex 01)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pasolini, archiviata l'inchiesta sulla morte dello scrittore
- Ottieni link
- X
- Altre app
Anna Rita corri tra le nuvole e ridi con gli angeli
- Ottieni link
- X
- Altre app
LIBERTA' DI OPINIONE O DITTATURA?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Raccontinui N° 1 VERA E IL PARCO DEI DESIDERI PERDUTI
- Ottieni link
- X
- Altre app
In mostra a Villa d'Este l'arte dello spettacolo di Franco Zeffirelli
- Ottieni link
- X
- Altre app
"Con la scusa del terrorismo ci tolgono i diritti"
- Ottieni link
- X
- Altre app
"L'economia ha fallito, il capitalismo è guerra, la globalizzazione violenza"
- Ottieni link
- X
- Altre app
PADIGLIONE SICILIA - flop per il padiglione sicilia all'expò - una metafora del Governo siciliano attuale
- Ottieni link
- X
- Altre app
Migranti, la svolta dell'Ue: "Tutti gli Stati membri obbligati ad accoglierli sì all'asilo politico europeo"
- Ottieni link
- X
- Altre app
storielle d'appendice : Quando Tansichi presentò al circolo culturale "Panormus" il Ch.mo Prof. Panfilo Filibustelli
- Ottieni link
- X
- Altre app
CENTRO CULTURALE KALLIOPE MASSAFRA - Maggio 2015
- Ottieni link
- X
- Altre app
Black Blok e Sistema vanno a spasso insieme - appunti di viaggio Roberto Saviano
- Ottieni link
- X
- Altre app
EXPO' - EURO - Editoriale di maggio 2015
- Ottieni link
- X
- Altre app