Piazza Politeama cambia aspetto e sarà il passante ferroviario a disegnare un nuovo asset dei trasporti urbani ...ma in sfregio ai cittadini
È rivolta dei cittadini dopo il taglio dei ficus di piazza
Castelnuovo. Residenti, associazioni, attivisti sono pronti a procedere contro
l’amministrazione comunale: “Ci sentiamo traditi – dice Gabriella Pucci,
ambientalista del comitato dei cittadini per Palermo più verde e più pulita –
Non ci sono altre parole. Abbiamo incontrato l’assessore comunale al Verde
Francesco Raimondo soltanto qualche giorno fa e non si è mai parlato di questo
scempio. Ma solo delle palme da spostare altrove. Siamo pronti a presentare un
esposto”. Di tradimento parla anche il Wwf: “Mi rifaccio alla dichiarazione
dell’assessore Raimondo che avrebbe fatto tutto il possibile per salvare le
palme – dice Pietro Ciulla, presidente del Wwf Palermo. Ma in quel caso non si
è fatto alcun accenno agli altri alberi della piazza. Si era parlato di palme e
abbiamo preso atto che l’assessore si era impegnato per il salvataggio e il
reimpianto. Adesso ci sentiamo traditi e in un vicolo cieco. Uno a cuor leggero
non può dire di bloccare i lavori, anche perché un fermo del cantiere costa
tantissimo e sappiamo che c’è gente che fa il tifo per bloccare i lavori per
speculare. Ma al tempo stesso ci vuole una riunione chiarificatrice con
l’assessore e con l’impresa. Il committente deve conoscere alla lettera il
progetto. A meno che l’impresa fa delle cose non previste e sarebbe una cosa
davvero grave”.
Commenti
Posta un commento