Cerca nel blog
La scuola di ecologia Culturale è un luogo di scambio di esperienze e di costruzione di tecniche democratiche e pacifiche per lo sviluppo sostenibile delle società umane e si muove per realizzare iniziative (prevalentemente in partnership) per l’educazione dei giovani (la scuola del territorio e uno dei partner naturali della scuola) e lo sviluppo di un capitale umano di eccellenza che dovrà essere protagonista dello sviluppo culturale ed economico delle società e dei popoli Euro Mediterranei.
Post
Visualizzazione dei post da febbraio, 2015
Vite in pericolo di Pippo Montedoro (libri)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Grandi artisti del nostro tempo: Jean Saudek fotografo
- Ottieni link
- X
- Altre app
attività Kalliope - Massafra (TA)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Domenico Quirico e il Califfo Nero
- Ottieni link
- X
- Altre app
Lo strano caso del libro senza titolo che parla dei problemi dell'autoerotismo
- Ottieni link
- X
- Altre app
La striscia di Giulio Cesare e Rina n1 mercoledì 11 febbraio 2015
- Ottieni link
- X
- Altre app
Apuleio e la Luna (azione teatrale scritta da Ugo Arioti @2005)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un grande del '900 raccontato da Saviano : Albert Camus
- Ottieni link
- X
- Altre app
LA REVISIONE DEI CONTI E I RISPARMI REALIZZATI DAL SUPER CONSULENTE COTTARELLI DOVE SONO ANDATI A FINIRE?
- Ottieni link
- X
- Altre app
I “Mattarella” (secondo Pippo Fava)
- Ottieni link
- X
- Altre app