Cerca nel blog
La scuola di ecologia Culturale è un luogo di scambio di esperienze e di costruzione di tecniche democratiche e pacifiche per lo sviluppo sostenibile delle società umane e si muove per realizzare iniziative (prevalentemente in partnership) per l’educazione dei giovani (la scuola del territorio e uno dei partner naturali della scuola) e lo sviluppo di un capitale umano di eccellenza che dovrà essere protagonista dello sviluppo culturale ed economico delle società e dei popoli Euro Mediterranei.
Post
Visualizzazione dei post da gennaio, 2013
Cenni storici sulla retorica aristotelica
- Ottieni link
- X
- Altre app
Accademia Ruggero II – Le radici di una storia economico-sociale e l’attuale crisi economica
- Ottieni link
- X
- Altre app
BANCHE ITALIANE = “LADRI LEGALIZZATI DALLO STATO ITALIANO”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Confine Etico della Retorica (Paolo Fabri)
- Ottieni link
- X
- Altre app
“Anche Dio può sbagliare …” ( da un romanzo inedito di Ugo Arioti " Il pesce e l'angelo")
- Ottieni link
- X
- Altre app
E' morta l'attrice MARIANGELA MELATO
- Ottieni link
- X
- Altre app
un esempio emblematico di finto liberismo economico applicato all'acqua
- Ottieni link
- X
- Altre app
INAPPLICABILITA' IMU IN REGIONI A STATUTO SPECIALE
- Ottieni link
- X
- Altre app