E' morta Pina Maisano Grassi
Dalle battaglie
contro il pizzo, al fronte antimafia: un impegno costante dopo l’uccisione del
marito. È morta ieri sera una delle donne che negli ultimi decenni hanno
segnato in modo forte la vita della città. Pina Maisano Grassi si è spenta a 87
anni: dopo un malore è stata ricoverata a Villa Sofia, ma i medici non hanno
potuta fare nulla. La donna è spirata ed accanto c’erano i figli Alice e
Davide. Pina Maisano Grassi era nata a Palermo nel settembre del 1928. La sua
formazione è stata interamente palermitana: ha studiato e si è laureata alla
facoltà di Architettura di Palermo. Nel 1956 sposò Libero Grassi, il commerciante
che venne ucciso nel 1991 per essersi ribellato al pizzo chiesto dagli esattori
di Cosa Nostra. Dopo la morte del marito ha portato avanti la sua battaglia
contro la mafia. È stata senatore alle Politiche del 1992 eletta tra le file
dei Verdi in un collegio in Piemonte. Sino a pochi giorni fa è stata impegnata
anche sul piano sociale come presidente onorario dell’associazione antiracket
Libero - futuro.
Commenti
Posta un commento